
STOCCAGGIO DELLA CO2 NEL SOTTOSUOLO
Lo stoccaggio della anidride carbonica nelle formazioni geologiche è una delle tecnologie chiave per raggiungere l'obiettivo delle emissioni nette zero.
Nello stoccaggio geologico della CO2, gli aspetti geomeccanici sono particolarmente rilevanti. I processi accoppiati si verificano durante l'intero ciclo di vita dell'applicazione e dominano la risposta del sottosuolo.
Offriamo la nostra esperienza per supportare l'analisi degli aspetti geomeccanici legati allo stoccaggio geologico della CO2:
-
Analisi multicriteriale sulla fattibilità tecnica e finanziaria della CCS geologica e benchmarking internazionale.
-
Valutazione del sistema di contenimento geologico: impermeabilità della formazione caprock, fratture, meccanismi di intrappolamento
-
Valutazione della capacità e dell'iniettività del serbatoio di stoccaggio
-
Caratterizzazione geomeccanica (test di laboratorio e integrazione dei dati)
-
Definizione di stratege per il processo di selezione del sito
-
Modellazione di scenari di iniezione
-
Valutazione della sicurezza a breve e lungo termine
#CCS #CarbonCapure #NetZero #multiphysics
Fasi di progetto
Forniamo il nostro supporto durante la progettazione, l'implementazione e il monitoraggio dell'applicazione.

Studio di fattibilità
Supporto allo studio di fattibilità

Design dell'iniezione
Modellazione dello scenario di iniezione e valutazione della sicurezza

Selezione dei siti
Supporto alla valutazione del database dei siti e all'identificazione delle lacune dei dati.

Monitoraggio
Analisi del monitoraggio post-iniezione

Caratterizzazione geomeccanica
Caratterizzazione geomeccanica, analisi dei dati e derivazione dei parametri

Corsi intensivi
Corso intensivo dedicato al sequestro della CO2
